- fly
- I
1. [flaɪ]
nome1) (of trousers) patta f.2) (of flag) (outer edge) lembo m. estremo; (length) lunghezza f.3) BE stor. (carriage) carrozza f., calesse m.2.nome plurale flies1) (of trousers) patta f.sing.2) teatr. soffitta f.sing.II 1. [flaɪ]verbo transitivo (pass. flew; p.pass. flown)1) (operate) pilotare [aircraft]; fare volare [model aircraft, kite]
the pilot flew the plane to... — il pilota portò l'aereo a
2) (transport by air) trasportare (in aereo) [person, supplies]3) (cross by air) attraversare in aereo [ocean]4) (cover by air) [bird, aircraft] percorrere [distance]5) (display) [ship] battere [flag]the embassy was flying the German flag — sull'ambasciata era issata la bandiera tedesca
6) form. (flee) abbandonare, lasciare [country]2.verbo intransitivo (pass. flew; p.pass. flown)1) [bird, insect, aircraft, kite] volare (from da; to a)to fly over o across sth. sorvolare qcs.; to fly over(head) passare in volo; to fly past the window passare in volo davanti alla finestra; to fly into Gatwick atterrare a Gatwick; there's a mosquito flying around — c'è una zanzara in giro
2) [passenger] volare; [pilot] pilotare, volareto fly from Heathrow — decollare o partire da Heathrow
to fly in Concorde — volare con il Concorde
we fly to Boston twice a day — [airline] ci sono due voli giornalieri per Boston
to fly out to — partire in volo verso
to fly home — tornare in aereo
3) (be propelled) [bullet, sparks, insults] volarea splinter flew into his eye — una scheggia gli si conficcò nell'occhio
to go flying — colloq. [person, object] fare un volo
to send sb. flying — colloq. mandare qcn. a gambe all'aria
to fly into a rage — andare in collera, infuriarsi
to fly into a panic — farsi prendere dal panico
4) (hurry)I must fly! — devo (proprio) scappare!
to fly past — passare o superare a tutta velocità
to fly in — precipitarsi dentro
5) (go quickly) (anche fly past, fly by) [time, holidays] volare, passare in fretta6) (flutter, wave) [flag, scarf] sventolare; [hair] ondeggiare, volare7) form. (flee) fuggire (from da)•- fly away- fly in••to fly in the face of — (defy) sfidare [authority, danger]; (contradict) essere in palese contraddizione con [evidence]
to let fly (with) — scoccare [arrow]; scaricare [hail of bullets]; rovesciare [stream of abuse]
III [flaɪ]to let fly at sb. — scagliarsi contro o attaccare qcn
nome zool. pesc. mosca f.••to drop like flies — cadere come mosche
IV [flaɪ]he wouldn't hurt a fly non farebbe male a una mosca; there are no flies on her — non si fa mettere nel sacco da nessuno
aggettivo colloq.1) (clever) furbo, sveglio2) AE chic* * *I plural - fliesnou)1) (a type of small winged insect.)2) (a fish hook made to look like a fly so that a fish will take it in its mouth: Which fly should I use to catch a trout?)3) ((often in plural) a piece of material with buttons or a zip, especially at the front of trousers.)•II past tense - flew; verb1) (to (make something) go through the air on wings etc or in an aeroplane: The pilot flew (the plane) across the sea.)2) (to run away (from): He flew (the country).)3) ((of time) to pass quickly: The days flew past.)•- flyer- flier
- flying saucer
- flying visit
- frequent flyer/flier
- flyleaf
- flyover
- fly in the face of
- fly into
- fly off the handle
- get off to a flying start
- let fly
- send someone/something flying
- send flying* * *fly (1) /flaɪ/n.1 (zool.) mosca: a cloud of flies, un nugolo di mosche2 (pesca) insetto esca; (anche) mosca, esca artificiale: fly-casting, lancio dell'esca artificiale; fly-fishing, pesca con la mosca3 (bot.) malattia delle piante (dovuta a punture di mosche)● (bot.) fly agaric (Amanita muscaria), amanita; ovulo malefico; ovolaccio □ fly-flap, paletta ammazzamosche; scacciamosche □ (fig.) a fly in amber, una mosca bianca; una cosa rara □ (fig.) a fly in the ointment, un piccolo neo (che sciupa tutto) □ fly-net, rete di protezione contro le mosche; paramosche □ (fig.) fly on the wall, osservatore non visto □ (TV) fly-on-the-wall documentary, documentario-verità □ (fig.) fly on the wheel, mosca cocchiera; individuo presuntuoso, tronfio □ (bot.) fly orchid (Ophrys insectifera), ofride insettifera □ fly paper, carta moschicida □ fly screen, rete contro le mosche (su una finestra) □ fly spray, spray moschicida □ fly strip, striscia moschicida □ fly swat (o fly swatter), (paletta) scacciamosche □ (slang USA) fly trap, la bocca □ fly whisk, scacciamosche □ (fig.) to break a fly on the wheel, sprecare le proprie energie per un nonnulla □ He wouldn't harm (o hurt) a fly, non farebbe male a una mosca □ (volg. GB) like a blue-arsed fly, freneticamente; come una mosca impazzita □ like flies, come le mosche; a nugoli; in gran numero: to die (o to drop) like flies, morire come le mosche □ (slang) There are no flies on him, è furbo; non è certo nato ieri; non si lascia mettere nel sacco.fly (2) /flaɪ/n.1 [u] volo (solo nelle espress.): on the fly, in volo; al volo: He caught the ball on the fly, prese la palla al volo (Internet) to burn on the fly, masterizzare ‘on the fly’ (o al volo)2 (baseball) traiettoria della palla; palla; tiro3 (moda) pattina; patta4 (al pl.) patta dei pantaloni; bottega (fam.): Your flies are undone, hai la patta (fam. la bottega) aperta5 ► flysheet, def. 16 (di bandiera) ventame; battente7 (mecc., = flywheel) volano8 (stor.) diligenza9 (stor.) carrozza (o vettura) da nolo10 (al pl.) (teatr.) soffitto (sing.) del palcoscenico; ballatoio (sing.) di manovra● (ind.) fly ash, cenere volatile □ (tur.) fly-cruise, crociera con viaggio in aereo fino al porto d'imbarco □ (rugby) fly-kick, calcio al volo □ fly-line, percorso di volo seguito da un uccello migratore.fly (3) /flaɪ/a.(slang, USA) smaliziato; dritto (fam.).♦ (to) fly /flaɪ/(pass. flew, p. p. flown)A v. i.1 (di uccello, insetto) volare: to fly away, volare via; to fly about, volare (o svolazzare) qua e là; to fly in [out], volare dentro [fuori]; entrare [uscire]2 (di aereo) volare; (di passeggero) volare, andare (in aereo), partire (in aereo), prendere l'aereo: I don't like flying, non mi piace volare (o l'aereo); This time I'm going to fly, questa volta prendo l'aereo; We flew to Athens, siamo andati ad Atene in aereo; The next day I flew to New York, il giorno dopo partii per (o andai a) New York; We flew into [out of] Gatwick at 9pm, siamo arrivati a [siamo partiti o decollati da] Gatwick alle nove di sera; to fly across the Atlantic, attraversare l'Atlantico (in aereo); fare la trasvolata dell'Atlantico; trasvolare l'Atlantico; to fly back, tornare (in aereo)3 (aeron.) pilotare un aereo; fare il pilota4 sventolare; ondeggiare: Flags were flying on every mast, le bandiere sventolavano da ogni albero della nave5 (di oggetto e fig.) volare: Bullets were flying, volavano le pallottole; DIALOGO → -Talking about children- Doesn't time fly?, il tempo vola, vero?; I saw a wheel fly off the lorry and slammed on the brakes, vidi volar via dal camion una ruota e pigiai sul freno; Accusations started to fly, cominciarono a volare le accuse6 (di persona) precipitarsi; correre a precipizio; volare: I flew down the stairs, mi precipitai giù per le scale; She flew to meet him, lei gli è volata incontro7 (di denaro) essere speso rapidamente; non durare; volare8 (arc.) fuggire; darsi alla fuga9 (fam.) andare via in fretta; scappare: I really must fly, devo proprio scappareB v. t.1 pilotare (un aereo)2 trasportare, inviare (in aereo): How many people do you fly a day?, quanti passeggeri trasportate al giorno?; Troops were flown into the region, nella regione sono state inviate truppe (per via aerea)3 compiere (con l'aereo): to fly a combat mission, compiere una missione di combattimento4 volare con (una compagnia aerea): Which airline did you fly?, con quale compagnia hai volato?5 far volare (un aquilone, ecc.)6 agitare; sventolare; (naut.) battere (una bandiera): The ship was flying the Italian flag, la nave batteva bandiera italiana7 fuggire da; abbandonare: The rebels had to fly the country, i ribelli sono dovuti fuggire dal paese8 (del falco) attaccare (una preda)● (fam.) to fly the coop, scappare; tagliare la corda (fam.); svignarsela (fam.) □ (fig.) to fly the flag, portare alta la bandiera; sbandierare il proprio patriottismo □ (fig.) to fly high, mirare in alto, essere ambizioso; (anche) fare carriera, avere successo; (slang USA) essere sotto l'effetto della droga □ to fly in the face of, essere in aperta contraddizione con; andare contro (la logica, ecc.); sfidare □ to fly into a panic, farsi prendere dal panico □ to fly into a rage (o a passion, a temper), infuriarsi; andare su tutte le furie □ (fig.) to fly a kite, tastare il polso alla pubblica opinione; lanciare un ballon d'essai □ (fam. USA) Go fly a kite!, vattene!; levati di torno! □ (fam.) to fly off the handle, andare su tutte le furie; uscire dai gangheri; perdere le staffe □ (di finestra, ecc.) to fly open, spalancarsi □ to fly past, sfrecciare davanti a q. □ to fly to arms, correre alle armi □ (fig.) to make the feathers (o the dust) fly, mettere confusione; seminare zizzania; far scoppiare una lite □ to send sb. flying, mandare q. a gambe all'aria; far volare q. □ to send things flying, buttare tutto all'aria □ (fig.) The bird has flown, il prigioniero ha preso il volo.* * *I 1. [flaɪ]nome1) (of trousers) patta f.2) (of flag) (outer edge) lembo m. estremo; (length) lunghezza f.3) BE stor. (carriage) carrozza f., calesse m.2.nome plurale flies1) (of trousers) patta f.sing.2) teatr. soffitta f.sing.II 1. [flaɪ]verbo transitivo (pass. flew; p.pass. flown)1) (operate) pilotare [aircraft]; fare volare [model aircraft, kite]the pilot flew the plane to... — il pilota portò l'aereo a
2) (transport by air) trasportare (in aereo) [person, supplies]3) (cross by air) attraversare in aereo [ocean]4) (cover by air) [bird, aircraft] percorrere [distance]5) (display) [ship] battere [flag]the embassy was flying the German flag — sull'ambasciata era issata la bandiera tedesca
6) form. (flee) abbandonare, lasciare [country]2.verbo intransitivo (pass. flew; p.pass. flown)1) [bird, insect, aircraft, kite] volare (from da; to a)to fly over o across sth. sorvolare qcs.; to fly over(head) passare in volo; to fly past the window passare in volo davanti alla finestra; to fly into Gatwick atterrare a Gatwick; there's a mosquito flying around — c'è una zanzara in giro
2) [passenger] volare; [pilot] pilotare, volareto fly from Heathrow — decollare o partire da Heathrow
to fly in Concorde — volare con il Concorde
we fly to Boston twice a day — [airline] ci sono due voli giornalieri per Boston
to fly out to — partire in volo verso
to fly home — tornare in aereo
3) (be propelled) [bullet, sparks, insults] volarea splinter flew into his eye — una scheggia gli si conficcò nell'occhio
to go flying — colloq. [person, object] fare un volo
to send sb. flying — colloq. mandare qcn. a gambe all'aria
to fly into a rage — andare in collera, infuriarsi
to fly into a panic — farsi prendere dal panico
4) (hurry)I must fly! — devo (proprio) scappare!
to fly past — passare o superare a tutta velocità
to fly in — precipitarsi dentro
5) (go quickly) (anche fly past, fly by) [time, holidays] volare, passare in fretta6) (flutter, wave) [flag, scarf] sventolare; [hair] ondeggiare, volare7) form. (flee) fuggire (from da)•- fly away- fly in••to fly in the face of — (defy) sfidare [authority, danger]; (contradict) essere in palese contraddizione con [evidence]
to let fly (with) — scoccare [arrow]; scaricare [hail of bullets]; rovesciare [stream of abuse]
III [flaɪ]to let fly at sb. — scagliarsi contro o attaccare qcn
nome zool. pesc. mosca f.••to drop like flies — cadere come mosche
IV [flaɪ]he wouldn't hurt a fly non farebbe male a una mosca; there are no flies on her — non si fa mettere nel sacco da nessuno
aggettivo colloq.1) (clever) furbo, sveglio2) AE chic
English-Italian dictionary. 2013.